Domande frequenti
L'installazione di alta qualità della porta d'ingresso è fondamentale per assicurare la funzionalità e l'efficienza energetica.
Potete scegliere l'installazione standard, in cui la distanza tra il telaio della porta e il muro è riempita con poliuretano e altro materiale isolante, mentre il telaio è fissato in posizione usando tasselli e viti.
Tuttavia, un numero sempre maggiore di clienti sceglie l'installazione delle porte d'ingresso a efficienza energetica consigliata secondo le linee guida RAL.
L'installazione a efficienza energetica in conformità con le linee guida RAL usa i sistemi di sigillatura della distanza tra il pannello e l'edificio a tre livelli: interno, intermedio ed esterno.
Una porta di alluminio può essere pulita con acqua con una quantità minima di agenti di pulizia a bassa alcalinità o con pH neutro. Pulire delicatamente la superficie usando un panno morbido.
È consigliabile pulire la porta a una temperatura moderata inferiore a 25°
Trovate maggiori informazioni sulla corretta pulizia e manutenzione delle porte d'ingresso in alluminio nella nostra guida.
Il lettore biometrico con serratura a motore per l'apertura e chiusura automatica della porta non può essere installato su una porta finita. A causa dei componenti elettrici integrati e dei cavi che attraversano la porta e ne fuoriescono, l'intero processo di produzione di una porta con elementi biometrici richiede un diverso tipo di realizzazione, in cui la porta e gli elementi biometrici vengono sviluppati simultaneamente.
Per l'acquisto di una porta d'ingresso INOTHERM, potete anche richiedere i finanziamenti o gli incentivi non rimborsabili per la sicurezza (RC2) e l'isolamento termico.
Tali incentivi variano da stato a stato e anche all'interni dei singoli stati. Per maggiori informazioni, contattate i nostri partner di vendita.
La porta d'ingresso di una casa passiva è un elemento molto importante e solo un prodotto di alta qualità, installato da professionisti offre l'isolamento e la tenuta all'aria desiderati. Se la porta non presenta superfici di vetro, si ottiene un isolamento migliore. Se scegliete un modello di porta con superfici in vetro, è preferibile un singolo pannello piuttosto che più superfici di vetro piccole.
Le finestre e le porte nell'involucro termico di un edificio devono avere una trasmittanza termica pari a Uw ≤ 0,90 W/(m2K) in conformità con lo standard SIST EN 14351-1:2006+A2:2016 standard. Devono essere installate secondo il principio dell'isolamento a tre livelli, come definito nella linea guida RAL
Trovate maggiori informazioni sull'isolamento nel nostro articolo del blog.
La larghezza massima di una porta ad anta singola senza sovrapprezzo è di 1,100 mm.
La larghezza massima di una porta ad anta singola per cui offriamo la garanzia è di 1.400 mm.
L'altezza massima di una porta senza sovrapprezzo è di 2.250 mm.
L'altezza massima di una porta per cui offriamo la garanzia è di 2.950 mm.
Per ricevere un'offerta, vi consigliamo di misurare per prima cosa la misura (da muro a muro) dell'apertura della porta della casa.
Il passo successivo consigliato è di usare il configuratore Internet per selezionare facilmente il modello di porta e personalizzarlo scegliendo il colore, il vetro e gli accessori. Una volta progettata la porta, con un semplice clic potete inviare una richiesta al nostro partner di vendita più vicino a voi, che vi presenterà un'offerta generale, non vincolante con allegata l'immagine della porta.
Inoltre, vi consigliamo di visitare lo showroom del nostro partner, dove vi verrà mostrato un campione, oltre a tutte le opzioni possibili e i vantaggi della porta d'ingresso in alluminio.
Se la nostra offerta fa al caso vostro, potete provvedere alla rilevazione delle misure, all'ordine e in seguito all'installazione della porta con i nostri partner di vendita.